Il desiderio di camminare accanto ai giovani, contribuendo alla loro crescita umana, spirituale, diaconale e vocazionale ha, con il passare degli anni, creato l’esigenza di articolare differenti proposte, appuntamenti fissi nel cammino dell’anno.
L'esperienza positiva di questi ultimi anni ci ha permesso di dare continuità alle esperienze che vogliono raggiungere quei giovani disponibili a lasciarsi interrogare dalla Parola di Dio e dal servizio ai poveri.
Attraverso i giovani, le Suore della Carità ascoltano gli appelli del Signore che risuonano anche oggi.
Iniziative
di frontiera: Capodanno Alternativo
di formazione: Passo Oltre Mare
di servizio: Campo estivi
di spiritualità: Triduo Pasquale
di mondialità: Volontariato missionario
Iniziative SGAT
Capodanno Alternativo
Vivere più semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere
I giorni che precedono la fine dell'anno, a servizio degli ospiti della Mensa Caritas di Stazione Termini. Animazione del veglione con gli ospiti dell'Ostello Caritas "Don Luigi Di Liegro". Si tratta di un'esperienza di prossimità con chi non ha attorno a sè una rete di affetti, relazioni, sostegni.
Testimonianza
Roma Mensa Caritas Luigi di Liegro
Bibbia - Servizio - Animazione
Passo Oltremare
Formazione al volontariato missionario
Cammino formativo per quanti desiderano partecipare ad un'esperienza internazionale di fede, carità, solidarietà in collaborazione con la Fondazione Thouret. L'itinerario accompagna i giovani all'accoglienza dell'altro e al dono del proprio tempo e capacità in esperienze prolungate di missione
Testimonianza
Roma Suore della Carità
Mondialità - Volontariato - Formazione
Triduo Pasquale
La Settimana Santa accanto agli "invisibili" di oggi
Un tempo prolungato di preghiera, fraternità e servizio. Le celebrazioni del Triduo pasquale sono animate presso strutture carcerarie, affinché i detenuti e le detenute vivano il Mistero Pasquale e possano incontrare il Cristo Crocifisso e Risorto
Testimonianza
Milano Suore della Carità
Spiritualità - Servizio - Fraternità
Campi estivi
Campi estivi di formazione e servizio in Italia, Malta, Albania
Una settimana dell'estate per entrare in relazione diretta con chi vive nelle periferie esistenziali e ripartire con un passo diverso. Il servizio si svolge presso centri di accoglienza per senza-fissa-dimora, rifugiati, donne vittime di tratta, mamme in grave disagio sociale, minori stranieri non accompagnati. Si fa vita comune.
Testimonianza
Italia - Malta in realtà di accoglienza
Quotidianità - Servizio - Impegno
Volontariato missionario
Esperienze più o meno prolungate in paesi extra-europei, in contesti accoglienti ma difficili per le condizioni di povertà e di marginalità.
Motivazioni evangeliche, spirito di adattamento e di servizio, curiosità, voglia di rientrare con un'altra coscienza del mondo e della nostra responsabilità
Testimonianza
Comunità delle Suore della Carità nel mondo
Intercultura - Prossimità - Servizio